E chi l’avrebbe mai detto che basta un minuto di allenamento al giorno per restare in forma, al contrario delle numerose ore che vengono solitamente impiegate per ottenere lo stesso risultato. Secondo un esperimento, è risultato che degli esercizi brevi, ma intensi, e un allenamento a ritmo moderato della durata di quasi un’ora giornaliera permetterebbero di ottenere lo stesso risultato. Ora, anche chi ha sempre dichiarato di non avere abbastanza tempo da dedicare all’attività fisica, non avrà più scuse.
Lo studio è stato condotto da Martin Gibala, professore alla McMaster University che si occupa di kinesiologia.
Per il momento, il test è stato effettuato solo su degli uomini e in un numero limitato, ma in futuro verrà ampliato anche al sesso femminile. Per prima cosa, i 27 uomini radunati sono stati suddivisi in tre gruppi: uno in cui non veniva praticata nessuna attività fisica, uno a cui era stato chiesto di svolgere un allenamento moderato e un terzo con ritmi più intensi, ma tempi più brevi.
Gli uomini che si sono offerti volontari per l’esperimento sono stati studiati per circa tre mesi e, ovviamente, il gruppo non attivo non ha mostrato dei miglioramenti nella propria forma fisica. Ma sono i risultati degli altri due messi a confronto a sorprendere.
Quello che avrebbe dovuto effettuare un allenamento intenso, si è concentrato, come richiesto, su tre sprint da 20 secondi alternati a due minuti, effettuati a ritmo moderato, e tre minuti di defaticamento. Alla fine, la forma fisica raggiunta era paragonabile a coloro che avevano effettuato 45 minuti di allenamento giornaliero.
Questo conferma quello che si diceva da sempre, ovvero che basta poco tempo a settimana per stare in forma. Di conseguenza, non ci sono davvero più scuse per fare esercizi e non vale il discorso che si lavora troppo: basta un solo minuto al giorno.